Immersa nella quiete della campagna laziale, questa villa a Cerveteri accoglie i suoi ospiti con un’eleganza sobria e uno stile che fonde armoniosamente elementi rustici e dettagli contemporanei. Gli spazi interni, ampi e luminosi, sono arredati con attenzione e pensati per offrire il massimo comfort sia alle coppie in cerca di tranquillità che alle famiglie desiderose di vivere momenti di condivisione in un contesto rilassante.
All’esterno, un grande giardino circondato dal verde invita al riposo e alla convivialità, regalando scorci suggestivi in ogni stagione. La posizione è perfetta per chi desidera alternare giornate di relax alla scoperta delle meraviglie del territorio: Roma dista solo pochi chilometri, così come le spiagge del litorale e i celebri siti etruschi.
Marco, il padrone di casa, riceve con calore e passione, condividendo con gli ospiti l’amore per la natura, l’arte e le tradizioni locali. Ospitare per lui significa creare un luogo autentico, dove sentirsi accolti e ispirati, in equilibrio tra silenzio e scoperta.
Cancellazione gratuita entro 7 giorni prima del check-in
Nessun anticipo, paghi al check-in
Siamo Marco e Simona, amiamo ospitare nella nostra casa di campagna a Cerveteri perché crediamo che un soggiorno debba essere vero e rigenerante. La cura per natura, arte e cultura locale guida ogni dettaglio della nostra accoglienza: abbiamo arredato personalmente gli spazi, unendo carattere rustico e comfort contemporanei per creare un ambiente caldo e rilassante.
Ci piace far scoprire agli ospiti i tesori del territorio—dai siti etruschi alle tradizioni culinarie—e la posizione, immersa nel verde ma a due passi da Roma e dal mare, offre l’equilibrio ideale tra relax ed esplorazione. Accogliere viaggiatori da tutto il mondo ci arricchisce e ci permette di costruire connessioni autentiche, perché per noi ospitare significa aprire casa e cuore: un rifugio dove sentirsi a proprio agio, ispirati e coccolati.
Villa La Giulia è situata nel comune di Cerveteri, in una posizione ideale per godere di mare, natura e archeologia con facilità. In pochi minuti puoi arrivare alle spiagge di Campo di Mare e all’oasi costiera della Palude di Torre Flavia, un'area protetta perfetta per passeggiate lungo la costa e birdwatching.
Qui ti trovi nei pressi della famosa Necropoli etrusca della Banditaccia (sito UNESCO), un “quartiere” di tombe a tumulo e a dado disposte come un'antica città: una visita affascinante e senza pari.
Il Lago di Bracciano è facilmente raggiungibile: acque adatte per la balneazione, vela, canoa e stand-up paddle all'interno del Parco Regionale Bracciano-Martignano. È un luogo ideale per trascorrere una giornata tra borghi storici e spiagge attrezzate.
Per gli amanti della natura: dal litorale puoi dirigerti verso i boschi di Manziana (Bosco Macchia Grande) e l'incantevole Caldara di Manziana, con sentieri semplici accessibili anche in bicicletta; nell'area del Parco di Bracciano si trovano anche le Cascate di Castel Giuliano, raggiungibili tramite un trekking ad anello immerso nel verde. Nelle vicinanze si trova anche la Riserva di Monterano, con la cascata di Diosilla e le rovine dell'antica città, perfetta per trekking e giri in bici gravel/MTB.
Collegamenti: la stazione ferroviaria più vicina è Ladispoli-Cerveteri (linea FL5). Da qui, i treni regionali ti portano a Roma San Pietro/Trastevere in circa 18–30 minuti (tempo medio di 26–32 minuti a seconda del servizio), così puoi raggiungere il cuore di Roma in breve tempo.
Benessere: in circa 25–30 minuti di auto puoi arrivare alle Terme della Ficoncella sopra Civitavecchia, semplici vasche naturali di acqua calda conosciute per le loro proprietà benefiche, a pochi chilometri dal centro città.
In sintesi: mare e spiagge libere, un sito UNESCO unico al mondo, laghi vulcanici, cascate nel bosco e collegamenti rapidi per Roma — tutto a portata di mano da Villa La Giulia.
Via Di Gricciano, 17 - Cerveteri (RM) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT058029C2MN8KKDUO
Codice identificativo regionale 058029-LOC-00060